Località Porto Turistico
07031 Castelsardo (SS) - Sardegna - Italia
Telefono +39 079 479010
Nelle varie fasi lavorative il personale opererà come segue:
Sede Legale\ufficio porto: gli uffici Ge.Cas. srl sono situati nei locali del porto turistico: gli spazi sono tali da consentire lo svolgimento dell’attività lavorativa alle dovute distanze di sicurezza interpersonali.
Eventuali utenti saranno invitati a contattare telefonicamente, via-mail, telefono fisso e mobile, e di espletare con tali mezzi le procedure relative a:
Locali Direzione Marina: nell'ufficio (DIREZIONE) è di norma presente il datore di lavoro, personale addetto al front office e il personale amministrativo e di segreteria.
Per tutto il periodo dell’emergenza si riceverà su appuntamento oppure direttamente negli uffici Gecas, un utente alla volta. Sarà pertanto ridotta al minimo la partecipazione necessaria e sarà garantito il distanziamento interpersonale e un’adeguata pulizia/areazione dei locali.
Ormeggiatori, manutentori, generici: gli ormeggiatori svolgono l’attività sui pontili, banchine e mezzi nautici sui quali non è necessaria la contemporanea presenza di più operatori. Qualora dovesse essere necessario svolgere attività che richiedono la presenza di più operatori queste saranno svolte a distanza di sicurezza di almeno un metro e, ove non fosse possibile, solo dopo aver indossato i DPI: guanti e mascherine e schermi proteggi viso.
Le varie attività svolte dal personale relative a:
Possono essere svolte a turno da un solo soggetto che lavora in solitario.
I corrieri, postini e qualsiasi altro utente che dovesse effettuare dei recapiti sarà invitato a lasciare il dovuto all'ingresso del Marina senza entrare all'interno della struttura.
Il fornitore di servizi può essere contattato dal Marina o direttamente dall'utente all'ormeggio.
In ogni caso l’accesso è consentito solo previo appuntamento.
All'arrivo in Marina il fornitore di servizi deve avvisare telefonicamente la direzione ed attendere istruzioni comunicando:
Ogni fornitore di servizi può accedere al Marina accompagnata da un solo assistente e solo se strettamente necessario per l’espletamento del servizio richiesto.
Attenersi in tutte le fasi alle prescrizioni e al regolamento del Marina, indicato nell'apposita cartellonistica o comunicato dalla Direzione.
Essere in possesso di adeguati DPI (guanti e mascherina).
Mantenere sempre la distanza interpersonale di 1 metro.
Coloro che sono in buone condizioni di salute saranno autorizzati a sbarcare e troveranno al loro arrivo:
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (G.U. 27.04.2020, n. 108).
Allegato 4 - Misure igienico-sanitarie
Il sito si trova in fase di allestimento e non è ancora completo in tutti i contenuti. Ti preghiamo di pazientare ancora per qualche giorno.